top of page

I colori di Euroflora 2018: intensità dopo la pioggia

  • Immagine del redattore: Chiave di Lettura
    Chiave di Lettura
  • 3 mag 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Se il verde intenso dei parchi e il blu del mare all’orizzonte sono il primo colpo d’occhio per il visitatore che giunge a Euroflora 2018, subito dopo lo sguardo è rapito dalle “onde” di fiori rossi e rosa che rivestono come un tappeto colorato il prato all’ingresso.

Da quel momento ha inizio l’immersione nella natura, colori e profumi si fondono alla ricerca di Flora, per scoprire più specie possibili e qualche rarità da fotografare e condividere sui social. Il tema marinaro è ricorrente nelle composizioni artistiche e ricorda la vocazione della Liguria, terra di esploratori e regina delle erbe aromatiche che qui hanno trovato la loro più sublime espressione nelle coltivazioni e in cucina. Basilico docet.

Nervi e Genova mai sono state più vivaci nell’accogliere con un’infinità di eventi turisti e cittadini, avvolti da un’aria di festa e dall’allegria del colore. La città e i suoi musei, i negozi, gli alberghi e le attrazioni turistiche presi d’assalto hanno cercato di mostrare il meglio di sé.

Se il sole ha illuminato la prima settimana della kermesse floreale più attesa d’Europa, la pioggia di questi giorni mette alla prova le piante più delicate e rende meno agevole la passeggiata nel verde. Il sindaco però ha proposto di far ritornare gratis in un giorno di sole chi è stato costretto a visitare Euroflora sotto la pioggia.

Per tutti quanti non hanno ancora visto Euroflora 2018: https://www.euroflora2018.it/

 
 
 

Comments


editore Genova, editori Genova, libri Genova

FOLLOW ME

  • Facebook Classic
  • Twitter App Icon
  • LinkedIn Classic
bottom of page